Bar.

L'arredamento di bar e locali, l'esperienza dell'ospite in primo piano

Capita spesso di varcare la soglia di un bar o di una caffetteria e di trovare le impronte della storia del locale. Fotografie mal organizzate, oggetti e soprammobili di cattivo gusto, arredi fra loro poco coerenti: tutti questi segnali sono il sintomo per un generale disinteresse verso l'esperienza del cliente. L'arredamento del bar richiede uno studio attento del target di riferimento e dell'offerta, una valutazione capace di rintracciare una linea di design chiara. Solo muovendo da questo sforzo è possibile restituire un ambiente in cui il cliente non si senta spaesato o distratto.

Il concept per arredare wine bar e cocktail bar

La definizione del concept è quanto mai fondamentale nei progetti d'arredo di cocktail bar ed enoteche. Questi locali devono essere sofisticati ma, allo stesso tempo, distinguibili. Lo staff di progettisti lavora fianco a fianco con gestori e proprietari per scegliere, personalizzare e ridefinire ogni complemento in accordo con l'idea di bar design sviluppata.

Il calore del design: arredamento di pub e caffetterie

La cura nell'arredamento dei locali non deve necessariamente tradursi in spazi senza tratti caldi e senza la capacità di ricostruire un ambiente famigliare. Al contrario, pub, caffetterie, sale da té hanno l'esigenza di ricordare le loro origini. I nostri progettisti si impegnano a conservare i tratti tipici del bar e a valorizzarli con scelte d'arredo curate ma coerenti con la storia dell'attività.

Visitate il nostro showroom e valutate le diverse soluzioni per arredare il vostro locale